iPhone 17: caratteristiche tecniche e funzionalità | Teknozone

�1219 �1219
�1219 �1219

€ 1.219,00

  

Apple Apple iPhone 17 512GB White Garanzia Italia

<strong>Memoria interna:</strong>&nbsp;512GB<br /> <strong>Display:</strong> Super Retina XDR OLED da 6,3&Prime; con ProMotion<br /> <strong>Risoluzione:</strong> 2622 &times; 1206 pixel<br /> <strong>Fotocamera posteriore:</strong> Doppia fotocamera da 48 Megapixel con stabilizzazione ottica<br /> <strong>Fotocamera anteriore:</strong> 18 Megapixel<br /> <strong>Processore:</strong> Apple A19<br /> <strong>Sistema operativo:</strong> iOS 26<br /> <strong>Dual SIM:</strong> nano SIM + eSIM<br /> <strong>Colore:</strong> Bianco<br /> <strong>Peso:</strong> 177 grammi<br /> <strong>Certificazioni:</strong> IP68 (resistenza ad acqua e polvere)<br /> <strong>Connettore di ricarica:</strong> USBC 2.

I dati tecnici vengono estratti dalle fonti disponibili, pertanto YOULED ELECTRONICS s.r.l. non risponde di eventuali incongruenze
 
 

Caratteristiche iPhone 17

Display promotion e processore A19

iPhone 17 è equipaggiato con un display Super Retina XDR che integra la tecnologia ProMotion, capace di variare dinamicamente la frequenza di aggiornamento fino a 120Hz per garantire massima fluidità visiva. Il cuore del dispositivo è il chip A19, la cui architettura è ottimizzata per accelerare i calcoli legati alle funzioni di Apple Intelligence, eseguendo i processi di intelligenza artificiale direttamente sul dispositivo per migliorare efficienza e reattività del sistema.

Sistema fotocamere fusion e struttura

Il comparto fotografico è costituito da un sistema a doppia fotocamera Fusion con un sensore principale da 48MP, affiancato da un teleobiettivo con zoom ottico 2x per ingrandimenti senza perdita di dettaglio. La fotocamera frontale da 18MP supporta la funzione Center Stage per mantenere il soggetto sempre al centro della scena. La parte frontale del dispositivo è protetta dal vetro Ceramic Shield 2, progettato per una resistenza ai graffi tre volte superiore rispetto alla generazione precedente.

Modelli a confronto

  • iPhone 17: Il punto di riferimento della famiglia, con Chip A19, 8GB di RAM, doppia fotocamera Fusion (principale e ultra-grandangolo) da 48MP e display Super Retina XDR da 6,3 pollici.
  • iPhone Air: Si distingue per il design ultra-sottile e la leggerezza. Monta il potente chip A19 Pro e 12GB di RAM, ha un display più grande da 6,5 pollici ma una singola fotocamera posteriore da 48MP per privilegiare lo spessore ridotto.
  • iPhone 17 Pro: Rispetto al modello base, offre il più potente Chip A19 Pro, 12GB di RAM e una fotocamera in più: un teleobiettivo da 48MP con zoom ottico 4x. La porta USB-C è più veloce (standard 3.2).
  • iPhone 17 Pro Max: Condivide il Chip A19 Pro e i 12GB di RAM del modello Pro, ma si distingue per il display più grande da 6,9 pollici e una batteria con capacità maggiore (4832 mAh contro i 3988 mAh del Pro e i 3692 mAh del base).

Domande Frequenti

Quali sono le principali differenze fotografiche rispetto ai modelli Pro?

-
iPhone 17 ha un sistema a due fotocamere da 48MP (principale e ultra-grandangolo) con zoom di qualità ottica 2x. I modelli Pro aggiungono una terza fotocamera, un teleobiettivo da 48MP che permette uno zoom ottico fino a 4x.

Il display di iPhone 17 è sempre attivo (Always-On)?

+
Le specifiche tecniche menzionano la tecnologia ProMotion a 120Hz, caratteristica che nei modelli precedenti era associata alla funzione Always-On. Tuttavia, la sua presenza non è esplicitamente confermata per il modello base nelle schede tecniche fornite.

Quanto dura la batteria di iPhone 17?

+
La batteria è progettata per durare tutto il giorno, offrendo fino a 30 ore di riproduzione video. La capacità della batteria è di 3692 mAh.

Che tipo di processore monta iPhone 17?

+
iPhone 17 è equipaggiato con il chip Apple A19, che dispone di una CPU a 6 core e una GPU a 5 core, garantendo prestazioni elevate e grande efficienza energetica.

Posso usare due SIM contemporaneamente?

+
Sì, iPhone 17 supporta la funzionalità Dual SIM, permettendo l'uso di una Nano-SIM fisica insieme a una eSIM, con modalità dual stand-by.

La porta di ricarica è USB-C?

+
Sì, iPhone 17 utilizza un connettore Type-C. Nello specifico, si tratta di uno standard USB 2.0. I modelli Pro sono invece dotati di uno standard USB 3.2, che consente velocità di trasferimento dati superiori.

Supporta la connettività Wi-Fi 7?

+
Sì, tutta la gamma di iPhone 17, incluso il modello base, supporta lo standard Wi-Fi 7 (802.11a/b/g/n/ac/6e/7), offrendo le massime velocità di connessione wireless disponibili.

iPhone 17 è resistente all'acqua?

+
Sì, la scheda tecnica di HDblog.it indica la presenza di una certificazione di resistenza all'acqua, anche se non specifica il grado esatto (es. IP68). Il vetro frontale è inoltre protetto dal Ceramic Shield 2.
Leggi