I migliori antivirus per Android

Antivirus per android: come proteggere il cellulare da intrusioni e malware
Samsung Galaxy S9, S10, A50, A70 e gli Huawei P20, P30 e P Smart hanno firewall preinstallati… ma non basta

Android è il sistema operativo per dispositivi mobili più diffuso in ambito smartphone e Pad, e proprio per questo è anche uno dei sistemi operativi più frequentemente sotto attacco degli hacker che ogni giorno inventano nuovi metodi di intrusione e malware.
Esistono molti sistemi per proteggere lo smartphone da malware e virus informatici, e sicuramente uno dei principali è quello di mantenere sempre aggiornato lo smartphone, nonché anche attivare un firewall sul dispositivo Android: molti cellulari, come ad esempio quasi tutti i Samsung Galaxy S9, S10, A50 e A70, ma anche Huawei P20, P30 e P Smart, hanno già un firewall installato di default. In questo modo riuscirete ad essere protetti dagli attacchi esterni, tuttavia per i malware invece occorre un antivirus che possa controllare se il vostro dispositivo è effettivamente pulito da ogni forma di minaccia.
Ma quali sono i migliori antivirus da poter installare su Android? Scopriamolo insieme.
I migliori antivirus Android gratis e a pagamento per proteggere il tuo cellulare

Partiamo subito col dire che ce ne sono diversi, di diverse dimensioni in relazione allo spazio che occupano in memoria, e sia antivirus Android gratis che a pagamento: tuttavia anche quelli totalmente gratuiti fanno il loro lavoro egregiamente, con l’unico inconveniente di mostrare un po’ di pubblicità a fine scansione.
App antivirus android gratis: Avast Mobile Security e le sue funzioni
Sicuramente uno dei più scaricati ed utilizzati è Avast Mobile Security. Avast è un’azienda che da più di 20 anni si occupa di protezione dai virus, prima esclusivamente per quanto riguardava sistemi operativi per PC, e ora, con il mercato degli smartphone in costante crescita ha lanciato una propria App per questo tipo di dispositivo.
Oltre ad essere una garanzia, vista la grande esperienza, questo antivirus è sicuramente uno dei più completi che si possano trovare nel Google Play Store.
All’avvio, Mobile Security opera un controllo automatico di tutte le applicazioni e ne verifica certificati e autorizzazioni potenzialmente pericolose, avvertendoci di eventuali anomalie nel loro funzionamento; inoltre è in grado di bloccare le chiamate indesiderate qualora noi le indicassimo come tali, e può essere associato ad altre app per la pulizia dello smartphone: in combinazione con queste ultime riuscirà a tenere sempre pulito e sicuro il vostro smartphone.
Per avviare una scansione con questa app basterà installare l’applicazione, avviarla e cliccare sul pulsante “Continua”, poi su “Analizza questo dispositivo”, e una volta finita la scansione vi verrà proposto di risolvere i problemi rilevati nelle app: autorizzate questa operazione e il vostro telefono tornerà sicuro.
Altre app antivirus Android sia a pagamento che gratis: Bitdefender, AVG e Avira

Oltre ad Avast, come già detto, ci sono altre applicazioni simili che offrono un ottimo servizio di sicurezza, come ad esempio Bitdefender, AVG e Avira. Anche queste tre applicazioni hanno lavorato per molto tempo alla sicurezza informatica in campo personal computer e ora hanno sviluppato tutte e tre delle ottime applicazioni per la difesa antivirus smartphone.
Sono tutte molto simili tra loro e molto intuitive nell’utilizzo: anche in questo caso vi basterà installarle e avviare la scansione cellulare, poi una volta terminata vi verrà richiesto di autorizzare la cancellazione dei malware (qualora ve ne fossero) o la risoluzione di alcuni errori, come ad esempio autorizzazioni potenzialmente dannose.
Ci sono anche alcune funzioni particolari attivabili per rimanere sempre protetti: su Bitdefender, ad esempio, la funzione Autopilot eseguirà automaticamente sia scansione che pulizia di eventuali minacce tenendo sotto costante monitoraggio il vostro smartphone.
AVG, invece, in più ha due funzioni molto utili, anche se ci auguriamo non dobbiate utilizzarle mai: la prima è l’Anti-Theft, funzionalità in grado di localizzare il vostro dispositivo smartphone Android in caso di furto, attivabile nell’apposita sezione dell’app; la seconda è invece una funzione dedicata al controllo delle prestazioni del cellulare e al consumo della batteria, e attivandola il vostro smartphone entrerà automaticamente in un’ulteriore modalità di risparmio energetico.
Anche Avira possiede l’opzione per la localizzazione dello smartphone, che in questo caso viene chiamata opzione “Antifurto”, oltre al blocco delle chiamate, l’avviso per scoprire le app che cercando di violare la nostra privacy e la protezione d’identità per non ricevere email moleste e spam.
Come potete vedere, ce n’è davvero per tutti i gusti, quindi per proteggere il vostro cellulare Android da malware e virus non dovete fare altro che scegliere l’app antivirus gratis o a pagamento più adatta a voi e di sicuro proteggerete in maniera più incisiva il vostro smartphone.